il credente (crede?)

20070801

libera chiesa in libero stato

›
Lo Stato Vaticano riceve forniture idriche a carico dello Stato Italiano , come segnalato nei Patti Lateranensi: « L’Italia provvederà, a me...
20070717

parole parole parole

›
" Questo partito avrà l’ambizione di costruire alleanze europee ed internazionali innovative. Avrà un impianto pluralista e laico, per ...
20070522

umiltà

›
il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l’essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma spogliò sé stesso, pre...

informazione

›
credo nel diritto all'informazione ... altri no ... altri si ... a questi: grazie
20070517

nomen omen

›
La locuzione latina Nomen omen , o al plurale nomina sunt omina tradotta letteralmente, significa il nome è un presagio mastella s.f. Vari...
20070516

tagli

›
tagli la barba con la curiosità di vedere cosa c'è sotto tagli con l'amico perché "nonsifamaisentire" tagli con l'amic...
20070515

scetticismi

›
20070514

family day, family gay, family all

›
Visto gli articoli della COSTITUZIONE ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. ...
20070510

di tutto di più (...)

›
quando gli slogan rendono (sia d'immagine ed immaginario che di guadagno) allora non vale la pena disquisire sulla loro fondatezza o pa...
20070509

vedrai...vedrai

›
... che domani cambierà. intanto, nell'ambito della fede politica, molti hanno dentro al cuore, un forte impegno sociale a chi crede (n...
20070504

teologia della liberazione

›
le tesi principali della teologia della liberazione (TdL): La liberazione è conseguenza della presa di coscienza della realtà socioeconomic...
20070503

chiesa popolare

›
[...] "chiesa popolare". Essa relativizza il senso della istituzione e del diritto canonico. Essa cambia il senso dell'identit...

credere

›
INDICATIVO Presente credo credi crede crediamo credete credono Passato prossimo ho creduto hai creduto ha creduto abbiamo creduto avete cred...

altre definizioni

›
in-te-gra-lì-sta agg. e s.m. e f. (pl.m. –i) Fautore, sostenitore dell’integralismo o ispirato all’integralismo • estens. Intransigente. Der...

definizione

›
cre - dè - nte s.m. e f. Chi aderisce a una data religione; com., chi professa il cattolicesimo; anche come agg.: i popoli credenti~ estens....
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.