La locuzione latina
Nomen omen, o al plurale nomina sunt omina tradotta letteralmente, significa il nome è un presagio
mastella
s.f. Variante region. di mastello
dim. mastellétta
sec. XV
mastello
s.m.1. Recipiente di legno di forma tronco-conica, più largo alla bocca che alla base, e con due doghe diametralmente opposte sporgenti e fornite di fori per consentire il trasporto mediante l’inserimento di un bastone.
2. estens. (spec. al dim.). Qualsiasi contenitore di forma tronco-conica e dimensioni anche assai ridotte.
dim. mastellétto, mastellìno. accr. mastellóne
Dal gr. tardo mastós ‘coppa a forma di mammella’ prima del 1320
Nessun commento:
Posta un commento